da Fabio Cassanelli | Ago 23, 2021 | Contraffazione, Pirateria, Proprietà intellettuale
Solitamente, arrivare a definire l’insieme delle operazioni necessarie per tutelare l’integrità e la reputazione di un brand può risultare un obiettivo complicato, soprattutto nel momento in cui la diffusione dei propri prodotti raggiunge una scala globale. Una...
da Fabio Cassanelli | Mag 7, 2021 | Contraffazione
L’e-commerce è un canale formidabile per aumentare esponenzialmente la visibilità del proprio brand e raggiungere mercati altrimenti difficilmente accessibili; secondo l’Istituto per il Commercio estero (ICE)[1], nel 2017 il valore globale degli scambi e-commerce per...
da Fabio Cassanelli | Mag 5, 2021 | Contraffazione, Proprietà intellettuale
Il gruppo Alibaba rappresenta una delle storie di maggior successo della Cina contemporanea. Il conglomerato comprende oggi più di trenta entità[1] operanti in svariati settori, che offrono servizi relativi all’e-commerce, al cloud computing e a sistemi di pagamento...
da Fabio Cassanelli | Apr 28, 2021 | Contraffazione, Proprietà intellettuale
Nonostante il core business dei social network non sia il commercio online, essi rappresentano un potenziale terreno fertile per la proliferazione di inserzioni veicolanti prodotti contraffatti; spesso infatti, attori malintenzionati sfruttano il potenziale di...
da Fabio Cassanelli | Apr 15, 2021 | Contraffazione
In quanto marketplace online di maggior successo a livello globale, Amazon si trova, in misura maggiore rispetto a molti competitor, a fronteggiare la questione di individui o organizzazioni dediti a sfruttare diritti di proprietà intellettuale regolarmente registrati...
da Fabio Cassanelli | Dic 17, 2020 | Contraffazione, Proprietà intellettuale
A inizio pandemia, vi avevamo raccontato del fenomeno relativo alle mascherine contraffatte vendute online. Ora, dopo aver tratto profitto per mesi dalla vendita di DPI (dispositivi di protezione individuale) falsi, gli occhi dei contraffattori e delle organizzazioni...