“GDPR pratico per PMI” è il corso che aiuta la tua azienda a mettersi in regola con il Regolamento UE 2016/679 («GDPR») in materia di privacy e protezione dei dati personali e con la legge italiana applicabile (D.Lgs 196/2003 modificato dal D.Lgs 101/2018).
Il docente si concentrerà sugli aspetti pratici dell’implementazione degli adempimenti previsti dalle norme in materia di privacy, presentando numerosi esempi e rispondendo ai quesiti posti dai partecipanti.
Il corso è utile sia per le aziende che hanno affrontato il tema GDPR nel corso 2018, ma hanno bisogno di capire come aggiornare periodicamente la documentazione e le misure di sicurezza, sia per le PMI che devono ancora iniziare il percorso di adeguamento al Regolamento e che, dal 19 maggio 2019, non potranno più beneficiare del periodo di tolleranza introdotto dal Legislatore con il D.Lgs. 101/2018.
Per richiedere informazioni o per iscriversi
Link per l’iscrizione: http://piemontese.aicqna.it/2019/04/04/gdpr-pratico-per-pmi/
Numero di telefono: 011 51 83 220
Mail: silvia.gamba@aicqpiemonte.it
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è quello di formare il personale interno alle PMI delegato alla gestione degli aspetti riguardanti la privacy e la protezione dei dati personali. Il docente, durante le lezioni, fornirà gli strumenti necessari a redigere e applicare un coerente piano di compliance per rendere conformi le aziende al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa italiana in materia di privacy e protezione dei dati personali.
Destinatari del corso
Imprenditori, responsabili interni alle PMI che si occupano/occuperanno di gestire gli adempimenti in materia di privacy e protezione dei dati personali, RPD/DPO (Responsabili della Protezione dei Dati) interni alla PMI.
Prerequisiti
Nessuno
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di formazione AICQ Piemontese.
Programma:
-
- Come censire e analizzare i trattamenti di dati personali svolti dall’organizzazione, individuandone basi giuridiche e finalità;
- Come predisporre e gestire le informative per i soggetti interessati;
- Il tema del consenso;
- Come gestire i dati dei clienti;
- Le basi giuridiche del trattamento dei dati personali;
- Data retention policy (il periodo di conservazione dei dati);
- Come si compilano e si aggiornano i registri dei trattamenti;
- Titolari, co-titolari e responsabili del trattamento (contratti, nomine e Data Processing Agreement);
- Il trattamento dei dati svolto da commercialisti e consulenti del lavoro;
- Cosa fare in caso di obbligo di nomina del RPD o DPO (Responsabile della protezione dei datti personali);
- La formazione e la nomina dei dipendenti;
- Come rendere conformi i trasferimenti di dati all’estero;
- Privacy policy e cookie policy per il sito web aziendale;
- Le misure di sicurezza per il sito web aziendale;
- La gestione conforme dei social network;
- La gestione della newsletter;
- Gestire in maniera conforme al GDPR l’attività commerciale e il marketing;
- Il telemarketing;
- Come condurre l’analisi dei rischi;
- Quali misure di sicurezza adottare a seguito dell’analisi dei rischi – casi pratici;
- Data center e back-up;
- La posta elettronica aziendale;
- I dispositivi aziendali (mappatura, aggiornamento e analisi delle vulnerabilità);
- Come condurre la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
- Come gestire e notificare i data breach (violazioni di dati personali);
- Gli adempimenti per le aziende con dipendenti;
- Le bacheche aziendali;
- La videosorveglianza;
- Il trattamento di dati particolari (dati sulla salute o dati giudiziari);
- Gestire le richieste di esercizio dei diritti da parte dei cittadini;
- Gestire i rapporti con le autorità;
- I provvedimenti del Garante;
- Le risorse per rimanere sempre aggiornati.
Durata: 16 ore (2 giornate da 8 ore)
Inizio corso: 2019-05-16
Fine corso: 2019-05-17
Costi: soci Aicq: euro 450,00 + iva 22% non soci Aicq: euro 550,00 + iva 22%
Docente: Fabio Cassanelli – Argo Business Solution srl
Indirizzo: Sede Aicq Piemontese, via Genovesi 19 Torino