Il nostro Fabio Cassanelli sarà il docente del corso promosso da STL-Formazione.
Con il patrocinio gratuito di ANITI, AIIC, ASSOINTERPRETI e TRADINFO (altri patrocini in corso di erogazione)
Il 25 maggio del 2018, il GDPR (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali) inizierà a dispiegare i propri effetti, portando con sé quel carico di dubbi, incertezze e preoccupazioni che affliggeranno le giornate delle aziende, dei professionisti e dei freelance meno preparati. Nel corso di questo webinar di due lezioni risponderemo ad alcuni dei quesiti più comuni sul Regolamento, concentrandoci sulla situazione dei traduttori freelance. Perché un webinar sul GDPR dopo l’entrata in vigore del Regolamento? Essenzialmente perché la conformità allo stesso è frutto di un processo continuo, volto alla minimizzazione dei rischi, all’adozione delle misure di sicurezza più adeguate e all’aggiornamento professionale.
Il percorso si articolerà in 2 incontri della durata di 90 minuti ciascuno e avrà una durata complessiva di 3 ore.
Chi non potrà essere presente nei giorni e negli orari fissati per la diretta on line avrà la possibilità di RIVEDERE LA REGISTRAZIONE. Tutte le lezioni infatti vengono registrate e messe a disposizione dei partecipanti, che potranno rivederle in qualsiasi momento, per tre mesi dalla fine del corso.
Al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
Per maggiori informazioni visitate il link ufficiale del corso.