Grazie per averci contattato!
Il nostro team ti risponderà il prima possibile!
Il Registro dei Trattamenti: a cosa serve e chi deve adottarlo
Il regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla loro libera circolazione o più comunemente noto come “GDPR” impone la tenuta di un registro dei trattamenti dati: un documento la...
GDPR: quali organizzazioni devono nominare un DPO?
Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali o Data Protection Officer (RPD o DPO) è una figura introdotta dall'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679 "GDPR". Si tratta di un soggetto (persona fisica interna o esterna a un’organizzazione o persona giuridica)...
Incendio OVH: 4 lezioni per le aziende
Nella notte tra il 9 e il 10 marzo 2021, un grave incendio è divampato nel campus di Strasburgo della società francese OVH. OVH (On Vous Héberge – Noi Vi Ospitiamo) è una tra le più importanti società di servizi cloud in Europa. Le fiamme hanno colpito diversi data...
8 skills per dominare l’Intelligenza Artificiale – focus su GDPR e data protection
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a un’esplosione di applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale. Al rischio di vedersi rimpiazzati, i lavoratori del futuro potranno farsi trovare pronti sviluppando le “fusion skills”, in italiano “abilità di fusione”,...
Vaccini Covid-19 contraffatti: EMA e Interpol lanciano l’allarme
A inizio pandemia, vi avevamo raccontato del fenomeno relativo alle mascherine contraffatte vendute online. Ora, dopo aver tratto profitto per mesi dalla vendita di DPI (dispositivi di protezione individuale) falsi, gli occhi dei contraffattori e delle organizzazioni...
China’s Patent Law Reviewed: Five Major Amendments
Written by: Sofia Baruzzi, CHINA Briefing, Dezan Shira & Associates October 17, 2020, China’s Patent Law (“CPL”) was reviewed after 12 years. The amendments to the law will take effect on June 1, 2021. Over the last decade, China has experienced an incredible pace...
App Store: nuovi requisiti privacy per chi pubblica App
Dall’8 dicembre 2020, chi pubblicherà una nuova app sull’App Store di Apple o chi aggiornerà un’app esistente, dovrà redigere e pubblicare sullo store la cosiddetta “etichetta privacy”. L’etichetta in questione, simile alle etichette nutrizionali che si trovano...
Come proteggere un brand dalla contraffazione online
Antifragilità. Questo concetto è stato coniato dal filosofo e matematico libanese Nassim Nicholas Taleb nel 2012 e denota la caratteristica di un sistema di cambiare e migliorare a fronte di fattori di stress esterni al fine, non di proteggersi, bensì di adattarsi....
Pirateria online – Film e Serie TV
L’industria cinematografica Per quanto riguarda il mondo del cinema e delle produzioni televisive, i danni provocati dalla pirateria sono stati evidenti per l’industria dell’intrattenimento sin dagli anni ’80 (potete trovare qui...